DERMATOLOGIA
Dott.ssa Floria Bertolini
Specialista in Dermatologia e Venereologia. Coordinatrice AIDA (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali) per il Veneto.
Dopo la Specializzazione ha svolto la sua attività come assistente supplente in Dermatologia e Venereologia presso la Divisione di Dermatologia dell’Ospedale di Vicenza, poi ha lavorato come Specialista Ambulatoriale Interna per la branca di Dermatologia e Venereologia, incaricata a tempo indeterminato, in varie sedi nella provincia di Vicenza, successivamente in provincia di Rovigo e di Padova. Ultimi incarichi a tempo indeterminato come Specialista Ambulatoriale Interna per la branca di Dermatologia, fino a maggio 2018: presso l’AULSS 6 Euganea, l’AULSS 5 Polesana e per l’INAIL sede di Padova.
Attualmente svolge esclusivamente attività libero-professionale.
E’ coordinatrice AIDA (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali) per il Veneto. Coordinatrice GIDerMaP/AIDA (Gruppo Italiano Dermatologia Malattie Professionali/AIDA) dal 2011 al 2016. Membro del Comitato Editoriale della rivista “Dermatologia Ambulatoriale” nel periodo 1996-1997. Consulente Dermatologa per la rivista “Educazione alla Salute – Notizie ASM“ – periodico della Associazione Italiana Studio Malformazioni”. Collaboratrice per la rubrica online “Gli specialisti rispondono” della rivista “Bimbi sani e belli”

Perché curare la pelle, le mucose e gli annessi cutanei (capelli, peli e unghie)
La pelle ha il compito di barriera e quindi di proteggere le persone dall’ambiente esterno. La cute è un complesso sistema di funzioni: meccanica, immunologica secretoria, sensoriale, termoregolatrice. Riveste anche una notevole importanza per lo sviluppo fisico e psichico dell’individuo. E’ attraverso la pelle che il bambino sperimenta i primi contatti con la madre, creando così i presupposti di un apprendimento e adattamento alla realtà esterna. L’integrità della cute, delle mucose, dei capelli, dei peli e delle unghie è quindi importante per stare meglio con sé stessi e con l’ambiente.
Il Dermatologo ti può aiutare a fare la prevenzione e la cura della tua pelle e degli annessi cutanei.
Principali campi d’interesse
- Eczemi (dermatite allergica o irritativa da contatto, dermatite atopica o eczema costituzionale, dermatite fotoallergica e fototossica, dermatite seborroica del volto e del cuoio capelluto);
- Psoriasi
- Acne
- Rosacea
- Verruche
- Molluschi contagiosi
- Vitiligine
- Orticaria
- Lichen della cute e delle mucose
- Alterazioni e perdita dei capelli e dei peli
- Irsutismo
- Diagnostica di neoformazioni cutanee con il supporto di dermatoscopia e/o videodermatoscopia (nevi, carcinomi, cheratosi attiniche e seborroiche, fibromi, angiomi …);
- Malattie bollose della pelle e mucose
- Prurito
- Malattie virali (Herpes, verruche…)
- Malattia a trasmissione sessuale
- Malattie batteriche (impetigine…)
- Micosi
- LED, LES, connettiviti
Trattamenti eseguiti in studio
Videodermoscopia per mappatura nevi e lesioni pigmentate
- Trattamento con crioterapia strumentale (verruche, cheratosi…)
- Trattamento mediante diatermocoagulazione per fibromi penduli , angiomi rubini, cheratosi attiniche e seborroiche)
- Biopsia cutanea
- Asportazione chirurgica di piccole neoformazioni
- Dermatologia clinica